Verbale D'Assemblea


L' anno 2001, il giorno 29 del mese di Aprile, alle ore 20.00 presso i locali della sede senese del Circolo di cultura musicale ed arti Multimediali 'Sing Sing', in Siena, Via Mazzini 17, si è riunita in seconda convocazione l’Assemblea Ordinaria del Circolo per deliberare sul seguente ordine del giorno:
1) Commenti del presidente sulla causa civile in corso;
2) illustrazione dei progetti realizzati e collaborazione con la USL 7 Siena, progetto " Diogene" ;
3) Approvazione e discussione sulle espulsioni dei soci nel 2000, direttive al consiglio sui casi del 2001;
4)Attivazione ADSL alla sede di Arezzo;
5) Bilancio anno sociale 2000, consuntivo e preventivo 2001;
6) Rinnovo cariche sociali
In ordine al primo punto posto all'ordine del giorno il Presidente del Circolo Fabio Del Toro ha illustrato le ultime vicende giudiziarie che hanno coinvolto l'Associazione raccontando l'evolversi della causa civile che vede contapporsi presso il Tribunale di Siena le principali case discografiche insieme ad una decina di famosi nomi della musica internazionale, contro la toscana associazione musicale denominata " Circolo di Cultura Musicale e Arti Multimediali Sing Sing ". Il racconto ha ripercorso le tappe principali dei fatti partendo dal momento dell'inizio con il traumatico asporto di quasi tutti i CD dalla sede di Siena, e questo accadeva circa un anno prima, poi ci sono state alcune udienze che comunque non hanno di fatto mutato le cose: i CD son rimasti sequestrati in attesa di un pronunciamento su questa causa civile e quindi il circolo ha dovuto reagire riorganizzandosi e richiedendo maggiormente i CD dalla sede di Arezzo e ricomperando ( per quanto possibile ) quelli piu' importanti anche per Siena. Anche a causa di questi fatti, il Circolo ha potuto e dovuto maggiormente dedicarsi alla sua " vocazione " multimediale, approfondendo lo studio e le ricerche su programmi e DVD, diversificando quindi i propri servizi in favore dei soci e migliorando quelli gia' esistenti.
Il secondo punto all'ordine del giorno ci ha permesso di ricordare come il corso svolto sia a Siena che ad Arezzo ha dato la possibilita' ad alcuni anziani di apprendere i rudimenti delle tecniche informatiche e di navigazione su internet e un semplice resoconto e' stato messo a disposizione di chi voglia leggerlo, sul sito del Sing Sing presso l'indirizzo http://www.singsing.org/corso/ dove si intravedono anche alcune foto dei partecipanti. La nostra collaborazione con la USL e' stato poi menzionata sulla guida ai servizi sociali della provincia e una certa quantita' di copie ci e' stata consegnata per la distribuzione agli anziani presso la sede del circolo di Siena e delle altre associazioni partecipanti all'iniziativa.
Il terzo punto trattato riguardava quei tristi casi di soci, che per il loro comportamento scorretto, hanno meritato la espulsione dal Circolo. Siccome la loro espulsione gli era stata gia' comunicata precedentemente, in sede di assemblea, tale espulsione e' stata ratificata cosi' come prevede il nostro statuto. I partecipanti alla assemblea hanno poi richiesto la applicazione di norme severe nei confronti di coloro che si comportano male e che per esempio non riportano i CD al Circolo, richiedendo espressamente al Consiglio Direttivo di applicare la regola della espulsione ogni volta che questa si renda necessaria.
Il quarto punto all'ordine del giorno era di rapida trattazione: la sede aretina del circolo si dotera' a breve di una linea ADSL cosi' come accaduto a Siena da circa 10 mesi, ora che anche nella citta' di Arezzo questo servizio e' diventato disponibile.
Il quinto punto riguarda il bilancio sociale del 2000 e il consuntivo e preventivo del 2001.
Il presidento ha letto ai presenti le voci del bilancio specificando dettagliatamente ogni parte di esso.
Le varie voci del rendiconto finanziario al 31,12,2000 sono state esposte ai presenti indicando le quote delle entrate e delle uscite istituzionali.
In fine e' stata data lettura della "relazione accompagnatoria al rendiconto economico-finanziario consuntivo dell'anno 2000.
E' chiaro che le difficolta' derivate dal sequestro dell'aprile 2000 hanno reso la gestione economica del circolo piena di difficolta' ma comunque, anche con questi grossi ostacoli, il circolo ha potuto reggersi in piedi continuando ad offrire i servizi per cui era stato fondato circa sette anni prima.
Il presidente ha quindi ricordato ai presenti che la mancanza di quasi tutti i CD audio della sede senese, ha costretto il Circolo a grandi sacrifici organizzativi dovendo riorganizzare i servizi alla luce di questa situazione.
Successivamente e' stato esposto il rendiconto previsionale per il 2001.
Alla fine della lettura dei bilanci, i presnti hanno approvato alla unanimita' questo punto all'ordine del giorno passando poi al successivo sesto ed ultimo punto.
Trattandosi del punto sulle cariche istituzionali, la discussione e' stata molto breve e, visti i grandi risultati ottenuti dal consiglio direttivo in carica, presidente, segratario e consigliere vengono confermati nelle loro cariche dalla unanimita' dei presenti.

L’assemblea si è chiusa alle ore 11.00.
Finita l’Assemblea i partecipanti hanno potuto bere e pasteggiare con quello che era stato predisposto per un semplice rinfresco.

Fabio Del Toro



Copertina
Editoriale
Tenori & Antitust
Relazione Bilancio 2000
Singolari Significati
Culturamusicale

 

Gli articoli di IZIMBRA li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra