COMUNICATO AI MUSICISTI.



Come ben sapete,in base all convenzione SIAE-ENPALS del 10/2000,tutti i funzionari SIAE sono abilitati da questo momento a chiedere il certificato di agibilita' e ad effettuare controlli tramite i programmi compilati.
Questo significa per molti di noi diventare per forza di cose soci di cooperative (con quel che ne consegue in fatto di costi di amministrazione anche se uno non suona) per non incorrere in pesanti sanzioni.
Dopo aver consultato giuristi ed esperti in materia e dopo aver ampiamente constatato l'illegittimita' delle normative ENPALS che prevedono l'obbligo del certificato di agibilita' anche per chi suona occasionalmente (dl  708/1947),si e' arrivati ad una conclusione semplice per aggirare il problema.
Il concetto e' quello di far figurare la prestazione artistica resa gratuitamente.
Qualora invece l'organizzatore ( o il gestore) richiedesse la fattura,allora questa va fatta sotto forma di "ricevuta di prestazione occasionale" ma non di prestazione artistica o prove (queste rientrerebbero nelle competenze dell'ENPALS) bensi' come servizio di genere vario (es. allestimento spettacolo,scrittura partiture,consulenza musicale ecc...).
L'ENPALS puo' tuttavia contestare la mancanza del certificato di agibilita',il quale non rappresenta un'attestazione di idoneita' ad esibirsi in pubblico,ma e' il documento che il titolare dell'impresa usa per il versamento dei contributi previdenziali.
Qualora la prestazione sia resa gratuitamente,l'ENPALS non puo' ASSOLUTAMENTE pretendere che il musicista abbia obblighi fiscali di alcun tipo.
Non esiste nessuna legge che impone di pagare tasse e contributi su un reddito che non c'e'.
Per questo motivo,nel caso in cui venga elevato un verbale (si parla di multe per svariati milioni),si puo' ricorrere al Giudice di Pace (con modica spesa) e chiedere l'annullamento del procedimento sia per l'inesistenza di reddito percepito che per incostituzionalita' della legge.
In particolare vengono cosi' violati gli articoli 4 e 21 della Costituzione.

Per scaricare il fac-simile della ricevuta di gratuita' cliccate qui.

Per scaricare il fac-simile della ricevuta di prestazione occasionale (non artistica) cliccate qui.