Per inaugurare la nuova entrata abbiamo scelto due artisti che meritano sicuramente
più del trafiletto che gli dedichiamo. Del primo si è parlato
molto ultimamente come del resto succede ogni volta che un artista ci lascia.
Stiamo parlando di Tupac Shakur, noto ai più come 2 Pac. Originario
della east coast, trasferitosi nella west dove ha cominciato a rappare col
nome di MC New York, madre crackomane e padre nazionalista (le due cose che
più hanno segnato la sua vita). Dopo la galera nella east è
uscito trasformato. Il suo volto, noto anche al cinema (ricordiamo "Juice"
e "Poetic Justice" accanto a Janet Jackson) caratterizzato da quel
suo sorriso carismatico lo vede protagonista oltre che innumerevoli collaborazioni
di ben 4 album (2Pacalypse Now 1991; Strictly 4 my N.I.G.G.A.Z. 1993; Me Against
The World 199 ; All Eyez On Me 199). Il quinto "The Don Killuminati",
al quale stava lavorando mentre è stato ucciso, è pubblicato
con lo pseudomino Makaveli (adattamento di Macchiavelli). "Mi piace pensare,
come faceva Macchiavelli - diceva Tupac - che si possono fare molte cose per
raggiungere un obiettivo ma questo modo di pensare non è molto diffuso
tra la mia gente". Questo era Tupac Shakur, lo stesso uomo per cui il
suo produttore Suge Knight, boss della Death Row la sua casa discografica,
aveva pagato una penale di 2 miliardi per liberarlo dalla condanna di stupro
e che controllava ogni suo movimento. Dopo la sua morte, avvenuta il 7 settembre
a Las Vegas, E-40 rapper della Bay Area di lui ha detto "Tupac ci guarda
da lassù e dice: non sapete che vi perdete laggiù. L'inferno
è su questa terra".
Il secondo viene definito come l'erede di Quincy Jones anche se lui molto
modestamente afferma che se non fosse per Q. non sarebbe dov'è. Produttore,
compositore, musicista, cantante; tutte le più grandi star bussano
alla sua porta. Da Madonna ("Take A bow") a Whitney Houston ("Bodyguard",
"Waiting To Exhale"). Come produttore non sbaglia mai un colpo (
vedi TLC, Toni Braxton, Boyz II Men ) e il sound da lui inventato il "New
Jack Swing" è riconoscibile in artisti come Bobby Brown ("Don't
Be Cruel"), Jonny Gill ("Provocative"), Jacksons (""2300
Jackson Street") oltre al suo ultimo LP da solista "The Day"
a cui hanno partecipato nomi come Eric Clapton (dopo la collaborazione di
"Change The World" su proposta della Disney), LL Cool J, Stevie
Wonder, Jody Watley, Mariah Carey, Shila E e Howard Hewitt. Stiamo parlando
di Kenneth Edmonds in arte Babyface soprannome affibiatogli da Bootsy Collins
dopo aver ricevuto un demotape all'inizio della sua carriera. Oggi questo
38enne di Cincinnati è il produttore più richiesto d'America.
Stando a quanto dice lui il suo segreto è nel giusto equilibrio tra
arte e commerciabilità. Non sbaglia mai un colpo perchè se un
pezzo riesce ad emozionare lui è in grado di farlo anche con la gente.
Pur essendo un gran produttore comunque non riesce a rinunciare alla musica.
Insomma quel che si dice un artista i cui impegni ormai non si contano più;
Tourne con Boyz II Men, Madonna e Whitney Houston; un'etichetta (LaFace)
alla quale molti ambiscono; oltre a numerose coproduzioni con le altre case
discografiche. La sua discografia da solista ha inizio nel 1986 con "Lovers"
distribuito dalla Epic. Nel 1989 esce "Tender Love" nel 1991 "A
Closer Look" e nel 1993 "For The Cool In You". Ora nei negozi
di dischi potete trovare il suo ultimo LP "The Day".
|
|
|
|
|
|
Gli articoli di IZIMBRA
li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra