Editoriale

Questo fascicoletto vi racconterà un po' di cose davvero interessanti questa volta (ma anche in passato ce la mettevamo tutta per trattare cose Singolari e Significanti!)
L'argomento principe è l'azione degli organi ANTITRUST, che bacchettano dei BARONI di questo o quel settore della vita CULTURALE quali: INFORMATICA, TELECOMUNICAZIONI e MUSICA. Le multe miliardarie che si beccano sono piccolezze in confronto alla mole economica di questi colossi, ed il commento che ho sentito da tutti è sempre stato: " Gli fa' una S... una multa di un miliardo alla EMI,o una di uno miliardo e mezzo alla Sony........" (Warner 1,6 Polygram 1,3 e BMG 2,1 miliardi sono le altre...). Infatti le multe non sono il vero punto della questione, ma il valore morale dei fatti che hanno determinato le sanzioni. Leggendo nei dettagli le sentenze si coglie senza ombra di dubbio che il mercato musicale (e non solo) è stato pesantemente manipolato da queste multinazionali. Quando ormai è stato dimostrato che i prezzi sono tenuti artificialmente alti ( le industrie vendono i CD alle Major dalle 1500 alle 1900 Lire tutto compreso!) vengono fatti pagare SPOT TV anche se di fatto questi spot, per quello specifico disco non vengon fatti oppure, diciamo che non hanno un costo commisurato!. Infine possiamo anche ricordare che i CD vengono caricati di "costi di trasporto" (circa 6 %) davvero INSPIEGABILI. Le prime vittime sono la catena commerciale che non può difendersi visto che non esistendo concorrenza, non possono rivolgersi ad altri, e poi per riflesso, TUTTO IL POPOLO DEI MUSICOFILI, se gli sta bene lo compra a quei prezzi altrimenti CICCIA!. Ma i motivi delle multe continuano in un fatto particolarmente grave e lesivo del mercato: LO SBARRAMENTO all'ingresso nel mercato di altri soggetti che si trovano ad esser esclusi dal gioco a causa dello strapotere che il consorzio delle Major ha impiantato attraverso la FIMI. Io adesso mi scuso per non poter riportare i dettagli di questa questione di cui ho letto moltissimo e invito chiunque sia interessato a visitare il sito internet : http://www.agcm.it/italiano/intabu/p5385.html dove troverete la versione integrale della sentenza. Nella stessa area troverete a proposito di Telecom ed altri.
Ci scusiamo di nuovo per non poter presentare "giornalisticamente" l'argomento ma non abbiamo la struttura, e poi, perchè all'uscita del Sing. Sign. è arrivato materiale da pubblicare che riguarda più da vicino la vita associativa ed abbiamo quindi deviato dall'argomento della copertina, ci ripromettiamo di affrontarlo di nuovo in futuro.

Fabio Del Toro

Copertina
Costituzione (Parte 4)
Botta & Risposta
Racconti dalla Grande Rete
Singolari Significati
Culturamusicale

 

Gli articoli di IZIMBRA li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra