Verbale D'Assemblea

L'anno 2000 del giorno 15 settembre alle ore 21.00, presso la sede auditorium del Circolo di Arezzo in Via Fabio Filzi 14 si e' tenuta l'assemblea dei Soci che ha trattato il seguente Ordine del Giorno:
1)Illustrazione delle problematiche legate alla causa civile in corso.
2) Illustrazione dei progetti in corso e quelli realizzati
 a)Auditorium ad Arezzo
 b) Progetto per la navigazione
 c) Realizzazione dei nuovi siti internet tematici ed esposizione dei lavori fatti
3)Presentazione dei nuovi collaboratori alla sede di Arezzo
4) Collaborazione al progetto “Diogene”con la USL 7 Siena ed esposizione del progetto presentato al Comune
5) elezione nuovo consigliere.
Con pochi minuti di ritardo, per dar modo al gruppo dei soci di prendere posto attorno al grande tavolo ovale che si trova al centro della nuova sala, alle 21.15 iniziavano i lavori.
Con la compagnia della nuova connessione ISDN ed i PC accesi  pronti alla navigazione, Il presidente Fabio Del Toro, alla presenza del Segretario Yuko Maegawa, prendeva la parola per illustrare più  nella pratica e con più  precisione i termini del sequestro avvenuto a Siena  lo scorso 3 Aprile. Avendo con se l'ATTO DI CITAZIONE dei ricorrenti, è potuto circolare fra i presenti che hanno potuto avere fra i propri polpastrelli i timbri del Tribunale di Siena. Hanno potuto quindi leggere delle 10 star di levatura mondiale e il tuono delle 6 major che chiedevano un miliardo di danni al circolo Sing Sing.
E' stato chiarito che la fine del mese di Settembre non era la data per la  sentenza ma per l'inizio della causa e che la data del 20 Dicembre avrebbe invece potuto dare un risposta a questa nuova vicenda giudiziaria.
I progetti in corso sono stati illustrati dal didentro.
Infatti eravamo riuniti proprio dentro il progetto realizzato della sala di ascolto dei dischi presso la sede del Circolo di Arezzo.
Quella sera poi si inaugurava  ufficialmente anche la messa in funzione della
rete interna di PC per la navigazione e i nuovi siti internet che si chiamano:
www.culturale.it
www.culturamusicale.it
www.culturamultimediale.it
sono stati iniziati, se pur abbozzati e in fase di progettazione, con l'aiuto di validi soci volontari che hanno aderito all'appello per la realizzazione dei 3 siti che verranno ospitati dalla linea ADSL che  funziona sulla sede di SIENA.
La presentazione dei collaboratori alla sede di Arezzo, ha dato luogo ad un fitto intrecciarsi di battute che bene hanno rispecchiato lo spirito "affiatato" di coloro che da alcuni mesi vi offrono quel CORTESE, EFFICIENTE, E RESPONSABILE servizio presso la sede aretina del Circolo.
Infatti sono pervenuti numerosi i commenti favorevoli verso il nuovo staff organizzativo dei servizi ai soci e questo anche in riferimento  al servizio offerto in precedenza..
Questi argomenti hanno poi lasciato il posto alla lunga ed interessante
 discussione sulle modalità  di realizzazione del progetto denominato nel testo dell'ordine del giorno "Diogene" a causa del nome con cui la USL 7 ha lanciato un progetto per riorganizzare e coordinare le attività  rivolte agli anziani. A proposito di questo quindi, è stato illustrato il progetto che il circolo ha depositato alla attenzione del Sindaco di Siena nell'ambito delle
attività  che il comune potrebbe sostenere quando queste siano di natura  socialmente utile.  
A questo punto sono stati mostrati tre cartelli pubblicitari che sarebbero stati affissi per pubblicizzare le lezioni di computer agli anziani.
I tre cartelli sono piaciuti tutti, ma uno in particolar modo è stato apprezzato più degli altri e sarà  quello che verrà  stampato a breve per essere esposto.
Questo progetto di istruzione agli anziani, sebbene "concepito" a Siena, potrebbe trovare una sua immediata realizzazione, direttamente nella sala in cui eravamo riuniti e senza indugio viene approvato il progetto e le sue modalità di attuazione.
A proposito di attuazione però si è dovuto discutere a lungo sulla quota di iscrizione che l'attempato studente avrebbe dovuto ( eventualmente ) versare. 
Sebbene un corso di navigazione ed uso del PC varrebbe bene la spesa delle
50.000 che sono la tessera al Sing Sing, ci siamo subito detti che per un pensionato quella quota poteva scoraggiarlo a partecipare ai corsi. Quindi dopo aver considerato una quota mezza, abbiamo poi, dopo che ogniuno è intervenuto in proposito, deliberato  unanimemente  di concedere la tessera gratis per un anno agli ultrasessantenni che vogliano studiare da noi il PC e la navigazione su Internet.
Un problema potrebbe sorgere nel reperire GIOVANI insegnanti che vogliano dedicare le loro innate conoscenze in materia, anche alle generazioni dei loro padri o nonni che sia. Sebbene non vi sia obbligo nel versare contributi da parte degli studenti, ogni volontaria sottoscrizione sarà  beneaccetta per migliorare magari il servizio stesso e in attesa di qualche pubblica  sovvenzione.
Per ultimo all'ordine del giorno vi era d'obbligo la rielezione di un nuovo
consigliere, viste le dimissioni del precedente.
Candidato ed eletto è  stato il valoroso Franceso Refi che si è ben meritato la carica di consigliere in anni di supporto morale e non solo alle  vicende del Circolo Sing Sing.
Con questo si concludeva la ben riuscita assemblea avendo deliberato su tutti i punti all’ordine del giorno concludendo i lavori alle 00.20

Copertina
Don Ferruccio
Singol@ri Signific@ti
Culturamusicale

Gli articoli di IZIMBRA li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra