( DIS) Servizi Interbancari
Premessa:
Questa vicenda nasce da un addebito inspiegato e inspiegabile ( online
store ) sulla carta di credito del circolo, per oltre un anno ho chiesto
un chiarimento sulla vicenda che alla fine mi ha costretto alla lettera-sfogo
che vi sottopongo alla lettura.
A seguito di questa lettera dai toni fortemente ironici, accompagnata da copiosa
documentazione ( una dozzina di documenti ) via Raccomandata con Ricevuta
di ritorno, lufficio competente ha deciso laconicamente di riaccreditare
la somma senza peraltro dare le spiegazioni richieste a più riprese.
A causa di questa vicenda ci siamo attrezzati con la nuova carta del Monte
dei Paschi che consente lattivazione e la disattivazione via Web addatta
allo shopping in rete.
Sperando che ora tutto vada bene vi auguro buona lettura e buon divertimento
!!
lettera spedita in data 29.05 ai Servizi Interbancari:
Gentile ufficio clienti di Servizi Interbancari,
Con la presente vi invio copia del materiale che ho raccolto a seguito della
vostra richiesta via posta elettronica di venerdì 17 corrente mese,
e che dovrebbe servire a qualcuno di buona volontà, nel vostro ufficio
per ricostruire la vicenda in oggetto. Personalmente sono STANCO e non tento
neppure di ricostruire dettagliatamente i fatti visto che allo stato attuale
risulta un mosaico troppo complesso a causa delle numerosissime telefonate/fax/lettere
che sono intercorse fra i vostri uffici e il vostro cliente ( io ). Per anni
ho difeso a spada tratta l'uso della moneta elettronica e con chiunque avanzasse
critiche ho sempre affermato che le sue paure erano stupide ed infondate,
da un anno circa non posso più fare quel tipo di spontanea pubblicità
ai vostri servizi, non tanto per l'entità del danno relativamente piccola
ma per il disturbo accessorio che ne è derivato. Il vostro ufficio,
dopo che ha SICURAMENTE PERSO il mio primo fax, ha cominciato una sequela
di richieste, prove, copie, addirittura in un caso hanno rinunciato di prendere
in considerazione la mia problematica perchè non ero in grado di indicare
a quale numero di fax avevo mandato un tal fax.........insomma ogni scusa
sembrava buona per dire : CI DISPIACE MA VISTO CHE NON PUOI DIRCI QUESTO......
NON POSSIAMO AIUTARTI. Perchè non chiamate il vostro help desk "GIOCHINO
DEL QUIZ"? avete sempre una domanda di troppo per NON DARE LE VOSTRE
RISPOSTE!!!
Poi un altalenare davvero irritante fra il "NON SI PREOCCUPI RISOLVIAMO
TUTTO " e il " CI DISPIACE E' TROPPO TARDI....." Ho dovuto
RUZZOLARE fra i miei documenti diverse volte e spedire quello che mi chiedevate
per poi ricevere una lettera finale ( e che finale non era neppure quella
) con cui mi si diceva che dopo oltre un anno era stato tutto inutile........
Poi dopo un mio piccolo sfogo ON-LINE una vostra E-mail di speranza torna
a far riaccendere un tizzone ormai consunto di questa strascicata avventura.
Per chi si trova da questa parte del problema ( il cliente ) perdere una massa
di ore che nel mio caso si aggira probabilmente oltre le dieci visto le ripetute
lettere, telefonate e fax che ci hanno impegnati fino alla estrema decisione
di dover ordinare una ulteriore carta di credito che possa ( forse ) offrire
garanzie migliori di sicurezza, rischia di essere una grossa beffa alla faccia
della comodità della moneta elettronica e questo mi servirà
appunto di esempio in tutti i miei casi futuri di " scritti pubblici
" o chiacchiere private con amici. Sono un " utente professionista
" della rete e mi trovo nella privilegiata condizione di reperire soluzioni
nuove a problemi nuovi ma se non potessi contare sulle mie risorse credo che
avrei abbandonato come molte persone arrivano ad abbandonare proprio a causa
di quello che mi è successo
QUELLO CHE IO CHIEDO:
Di sapere CHI ha percepito quella somma e a che titolo (possibilmente) sapere
CHI comunque dovrebbe essere più che sufficiente. La descrizione di
ONLINE STORE risulta troppo generica per ricondursi a chicchesia offra servizi
via INTERNET. Se ancora non avete capito cosa intendo vi faccio un esempino:
Invertiamo le posizioni, io un giorno mi metto in affari su internet e vendo
per esempio LIBRI, DISCHI, TEGOLE TOSCANE INVECCHIATE, E UCCELLI DI GOMMA
MULTICOLOR ( su modelli etruschi ritrovati da recenti scavi e da cui riprendono
le stravaganti forme ). Diciamo quindi che la mia promettente ditta si chiami
" ODIAZON di Fabio Del Toro " o addirittura, ODIAZON s.p.a visto
che gli affari andranno bene. ( www.odiazon.com ) Ma se voi accettate che
l`intestazione del mio esercizio risulti sugli accrediti " ONLINE SHOP
" invece che "ODIAZON s.p.a Arezzo Italy" potrebbe verosimilmente
succedere che la signora americana che giustamente si vede il "billing"
con la dicitura ONLINE SHOP non sappia a chi siano finiti in mano i suoi dollarucci.
Probabilmente un ufficio piu` efficente del vostro sarebbe comunque in grado
di tracciare quella spesa e far capire alla nostra signora a quale acquisto
si riferiva esattamente ( fallo di gomma di tipo etrusco comperato in Italia
presso l`esercente ODIAZON.COM s.p.a. con sede a Camucia di Cortona ......etc
etc ) senza sentirsi dire ogni volta che lo domanda....." ONLINE SHOP
" sara` stato un acquisto su internet...... GRAZIE!! mi ci voleva Servizi
Interbancari per capirlo, a me le vostre signorine esageratamente sagaci,
hanno sempre tentato di farmi capire che si trattava di una spesa fatta via
Internet........ e non vado a disturbare voi per capire solo questo, mentre
vi ho sempre chiesto ( e con questa fanno almeno 50 ) CHI, nome e intestazione
della ditta, ha preso quei soldi, che non sono neppure miei personali vsito
che trattasi di soldi di un conto di una associazione per cui compero di volta
in volta le cose che servono, ma spesso le devo reperire in posti lontani
dall` Italia..
Fabio Del Toro
|
|
|
|
Gli articoli di IZIMBRA
li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra