This is the question I asked myself when I heard about opposition from record
shops and record labels.
Apparently they think they stand to lose a considerable amount of money in
sales which could be threatened if members of these cultural societies borrow
C.D.'s and record them at home.
Personally I find this a rather poor argument.
I am an English student and have been studying in Siena for the past semester.
I come from London where, like the rest of the U.K., cultural societies are
unheard of. The only place where CD's can be borrowed for a small amount of
money are the public libraries. The choice is rather limited, however, especially
regarding independent music, which is what I'm into.
Being a student, I am not terribly wealthy and I cannot afford the high price
of CD's. I was therefore over the moon when I discovered Sing Sing. It gave
me the chance to listen to Cds, I would otherwise never have listened to,
and this is my point. If Sing Sing didn't exist, I would not have automatically
gone to the record shop to purchase Cds. I have to know what I'm buying before
spend a load of money on a CD. If the CD from Sing Sing pleases me enough,
I'll go out and buy it, if not, I won't buy it. It's very simple. Anyone who
appreciates good sound quality will buy the CD.
Thus I shall let the facts speak for themselves: since becoming a member of
Sing Sing I have bought more CDs than ever before.
QED
TRADUZIONE:
Perché società culturali come il Sing Sing sono
male accette? Questa è la domanda che mi sono posta quando ho sentito
parlare dellopposizione a queste da parte dei negozi di dischi e delle
etichette discografiche.
Potrebbero pensare che stiano perdendo un bel po di soldi in vendite,
e che queste potrebbero essere danneggiate se i soci di queste società
culturali noleggiassero e duplicassero CD a casa. Personalmente trovo che
questa sia una scusa piuttosto debole.
Sono una studentessa inglese e da questultimo semestre sto studiando
a Siena. Sono di Londra, dove, come nel resto del Regno Unito, non si sente
mai parlare di società culturale. Gli unici posti dove è possibile
noleggiare i cd per pochi soldi sono le biblioteche pubbliche.
Comunque la scelta è piuttosto limitata, particolarmente per quanto
concerne ciò che mi piace, ovvero la musica indipendente. In quanto
studentessa non sono spaventosamente ricca e non mi posso permettere lalto
prezzo dei Cd. Quindi ho toccato il cielo con un dito quando ho scoperto il
Sing Sing.
Mi ha dato la possibilità di ascoltare i cd che altrimenti non avrei
mai potuto ascoltare, questo è il nodo della questione.
Se il Sing Sing non fosse esistito, non sarei automaticamente andata al primo
negozio di dischi a comprare cd.
Devo sapere cosa sto comprando prima che spenda un sacco di soldi per un cd.
Se il cd dal Sing Sing mi soddisfa abbastanza uscirò e lo comprerò,
in caso contrario non lo comprerò.
E semplicissimo. Chiunque apprezza sonorità di buona qualità
comprerà il cd.
Quindi lascio che i fatti parlino da sé: non ho mai comprato tanti
cd quanti da quando sono socia al Sing Sing.
E ti pare poco?
|
|
|
|
|
|
Gli articoli di IZIMBRA
li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra