Pensateci Bene Prima...


Non potrò mai dimenticare la famosa frase: "Le capacità ci sono, ma non le applica abbastanza....." me la ricordo dai tempi di sQuola e tutt'ora vale, ma non solo per me o altri ma anche per quei cassettoni che macinano dati sopra i nostri tavoli.
E' risaputo che ogni computer viene sfruttato in minimissima parte negli uffici o nelle case e i motivi posson esser molti fra cui troneggiano l'incompetenza che si era già sposata da tempo con la pigrizia, ci sono poi la burocrazia e altre parolaccie del genere che ci aiuteranno presto a capire il senso di questo discorso.
Mi è capitato un giorno di aiutare un venditore di PC a consegnarne uno a casa di un bimbo di dieci anni circa.
Il povero bambino che riceveva il natale scorso un 486DX2 con CD-ROM e scheda audio era tale e quale alla scimmietta che si appresta a pilotare un aereo di linea. Tralascerò i commenti su quei genitori che sono stati ingannati dalla loro stessa generosità ma anche da quella contadinesca guerra intrisa di gelosia da quartiere in cui la causa scatenante era l'amico vicino del bambino che aveva avuto pochi giorni prima in regalo (poveretto) soltanto un DX33.
Ormai tutti i comuni d'Italia sono computerizzati e finalmente tutti gli uffici hanno ricevuto il provvidenziale aiuto delle prodigiose macchine elaboratrici! Unico fatto perfettamente in tono con la nostra italianità è che ogni comune utilizza programmi diversi ed i dati non sono quindi facilmente comunicabili al comune accanto.... ma in fondo non vorremo mica liberarci della burocrazia troppo in fretta e lasciare che le macchine prendano davvero il posto dell'UOMO?
Un famoso esempio di quello che il Computer ha cominciato a rappresentare per il nostro inconscio collettivo, veniva raccontato rapidamente così:
In un aereo di linea avviene un guasto e l'aereo sobbalza paurosamente tanto che i passeggieri cominciano a dare evidenti segni di panico... ma una voce esce dagli altoparlanti dicendo: IL COMPUTER HA DETTO CHE LA SITUAZIONE E' SOTTO CONTROLLO!!! e tutti si calmarono convinti da quella frase che sembrava provenisse dal Creatore in persona. Un altro TERRIBILE luogo comune che vorrei sfatare ora è il fatto che se avete una ditta e acquistate un computer diventerete sicuramente molto più produttivi.
Sempre parlando per esperienza vissuta vi racconterò di un tale che faceva dei lavoretti di oggettistica e che sentiva l'impellente bisogno di un'aiuto perchè nella sua ditta faceva TUTTO lui, trovava i clienti e i fornitori, poi passava alla progettazione e produzione degli oggetti e infine avvenivano le consegne... ma una ditta ha pur sempre un difficile rapporto con lo stato che vuol sempre condividere i tuoi guadagni senza però curarsi troppo delle grane che il tuo lavoro comporta e poi la vita di quell'uomo era fatta anche di due figli piccoli, una moglie ed una casa; insomma una mano dal computer avrebbe fatto davvero comodo..!
Ma il nostro amico che era nel commercio da una vita si informò molto prima di fare un così importante acquisto e vide molti modelli con diverse caratteristiche (di cui ignorava il significato) e dopo tanto prese una sofferta decisione e acquistò una grande e costosa attrezzatura per far fare a lei molte delle cose che prima faceva a mano...
Ma gli ordini inevasi si erano accumulati e le macchine dovevano presto cominciare a ripagarsi se non che......
L'amarissima delusione che presto si abbattè su di lui era la scoperta che le macchine non si muovono a schiocco delle dita e solo dopo lunghissimi studi e approfondimenti diventano produttive ma nel frattempo il computer gli stava rubando molto più tempo di quello che lui credeva gli avrebbe risparmiato e dovette ricominciare a fare le cose a mano per molto tempo ancora....
Un'ultimo esempio di illusione legata al computer (ma credo davvero che il mondo ne sia pieno) è la storia di un'altro amico mio, uno di quei tipi che non ha mai pagato una tassa, mai una multa, che oggi non ha lavoro e domani nemmeno, al quale se presti qualcosa o dei soldi non hai speranza di rivedere....
Certamente però un tipo simpatico perchè pieno di fantasia e pronto a lasciarsi trasportare dalla fantasia degli altri, anche troppo!
Si dà il caso che nelle sue lunghe giornate avesse incontrato un vecchietto tedesco che usava il computer come fosse un tempio da meditazione e la maggior parte del suo tempo era dedicata alla scoperta di misteriosi viaggi che la corrente elettrica faceva dopo che lui aveva premuto questo o quell'altro tasto. Il nostro caro e coetaneo mio amico rimase MA così stupefatto da questo esoterico mondo di elettroni che, pensate un pò, (e qui viene la grande illusione), pensò di comprare una costosissima stampante laser insieme all'amico pseudo scienziato eremita, senza però sapere come usare il computer e senza ancora possederne uno suo, ma con la sola promessa che quell'enorme serie di seghe mentali che l'omettino si faceva quotidianamente, lo avrebbero instradato in un improbabile attività di grafico pubblicitario.....
Anche la conclusione di questa vicenda appare scontata e sapete già che quella preziosa stampante non venne mai usata dal mio amico e che ben presto venne rivenduta a chissà chi.
Un'insegnamento deve emergere da questi racconti: Non comprate Computer o attrezzature che non vi servono veramente. Il Computer, prima di farvi risparmiare tempo, ve ne farà sprecare tantissimo, per questo, prima di adottarlo come socio in affari, pensateci bene!!
Ma come qualunque strumento, se saputo usare darà dei grandi risultati, dipende da persona a persona, da caso a caso... un'augurio di buon lavoro e di buon divertimento a tutti.

Del Toro Fabio


Copertina
Editoriale
Cervello & Macchina
Società Culturali
Singolari Significati
Culturamusicale

 

Gli articoli di IZIMBRA li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra