Editoriale

"FLY SING SING AIR LINES"
Abbiamo parcheggiato l'aereo quì davanti e se ti avanzano degli spiccioli mettine qualcuno nel tassametro, non vorrei che per una cazzata dovessimo passare un guaio.
(non fate troppo caso al messaggio sopra i pannelli di controllo che dice:SONO ANDATO A FARE UNA RAPINA PER PAGARE LA MULTA... è uno scherzo!!.
A proposito di tassametro, si sente dire in giro che il costo dei CD raggiungerà e supererà presto le 40.000 lire, e un sacco di gente è di molto incazzata !!.
Noi "esistiamo" anche per questo: permettere di ascoltare la musica a chi le 40mila da spendere non le ha e per coloro che quel tal disco non lo trovano manco a pagallo oro.
Ma perchè risparmiare dev' esser visto come un furto e difendersi ,un'offesa?
Ho saputo anche di iniziative nazionali intitolate più o meno: "sciopero dell'acquisto dei dischi", e "coordinamenti di acquisti collettivi".......
Noi questi problemi li trattiamo da tempo e li abbiamo affrontati a modo nostro.
Ormai sono quasi 3.000 le persone che hanno CHIESTO di associarsi al Sing Sing e con questo atto formale hanno deciso di condividere una grande biblioteca musicale che conta circa 12 o 13.000 titoli diversi. (?)
Questo nostro atteggiamento non risolve i problemi della musica ma risolve molti problemi delle persone: i nostri associati appunto. (e ti paresse poco)
E' certo che se da anni il mercato langue, un rincaro dei dischi non migliorerà la situazione e renderà ancora più indispensabile la nostra presenza a controbilanciare una posizione ( quella dei "consumatori") che li vede soltanto vittime di decisioni scellerate che le grandi Majors prendono arbitrariamente e senza possibilità d'appello.
Se prima c'era solo la scelta di comprare o lasciare il disco nello scaffale, con la presenza VERIFICATRICE della nostra Associazione, abbiamo dato al popolo degli ascoltatori, modo di sapere dove butta i propri soldi e possibilità d'opporsi alle angherie dei prezzi esagerati e dalle produzioni di cacca. Chi non vede che il dischettino di plastica ormai te lo regalano dappertutto e le edicole te lo traventano dietro quasi a gratis? Ragion per cui qualcuno ci specula un po' troppino dietro. ma chi sara?
Non son certo quei negozianti che a malapena arrivano a fine mese e son neppure i loro fornitori. Gli artisti poi, se gli va di lusso ci prendono una o due milalire al massimo e solo chi vende miglioni di copie si porta a casa qualche migliardetto per le spesucce delle ville o dei panfiletti ormeggiati quà e là. (piccinini loro...)
Gli sfigati tutt'al più si leggono una fanzine al mese e qualche volta ogni due.
Io non sono triste più di tanto e cerco di risolvere i problemi miei e degli altri, se continuerete a darci fiducia potremo provarci insieme. Buona Lettura.

Copertina
Lettera Aperta
Accademia Musicale Chigiana
Qualcuno Ci Scrive...
Singolari Significati
Culturamusicale

 

Gli articoli di IZIMBRA li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra