Verbale Di Assemblea

Alle ore 21.00 del giorno 16 del mese di Maggio dell'anno 1999, presso la nuova sede di Arezzo del Circolo di Cultura Musicale e Arti Multimediali Sing Sing, in Via Fabio Filzi 12 si è svolta in seconda convocazione e secondo regolare procedura di convocazione, l'assemblea del Circolo di Cultura Musicale ed Arti Multimediali Sing Sing. Durante la riunione dei soci, è stato affrontato l'ordine del giorno che riguardava i seguenti Punti:

1) Richiesta di discussione sulle modalità di iscrizione
per i familiari dei soci
2) Revisione sulla regola della tessera da visitatore
3) Campagna acquisti: cosa, quanto, quando...
4) Bilancio anni sociali 1997 e 1998
6) cariche sociali
7) Varie ed eventuali

Il sig. Marco Del Toro in qualità di Presidente, ha subito preso la parola leggendo il primo punto all'ordine del giorno ed ha spiegato che alcuni soci avevano fatto richiesta di poter ufficializzare uno sconto per i famigliari dei soci già iscritti.
Uno dei presenti si è subito espresso in modo contrario aquesta proposta perché come principio generale, tutti i soci dovrebbero versare la medesima quota di iscrizione, inoltre non era presente nessun proponete di questo punto che potesse motivare ulteriormente questa questione e pertanto, dopo aver discusso ancora un poco, ipotizzando diverse soluzioni abbiamo rinunciato di deliberare ed abbiamo quindi lasciato immutato il principio vigente fin'ora: le quote ordinarie restano le stesse per tutti gli aspiranti soci.
Il secondo punto all'ordine del giorno riguardava il problema dei visitatori nelle sedi del circolo, durante la precedente assemblea era stato deliberato di consegnare delle "tessere visitatore" a coloro che volevano ispezionare le sedi per poter decidere se aderire o meno alle attività del Circolo Sing Sing. A causa però delle difficoltà pratiche nell'attuare questa disposizione, abbiamo ristabilito la vecchia regola semplificata per cui, chi volesse iscriversi potrà effettuare una semplice ed esaustiva visita (senza richiedere alcun servizio ) durante la quale riceverà tutte le informazioni atte ad illustrare le attività e le regole del Circolo, e dopo, se non sarà interessato alla iscrizione, dovrà lasciare il Circolo.
La campagna acquisti, ha riscontrato una diffusa soddisfazione fra i presenti, in quanto ormai il Circolo acquista molti dischi e quindi sono soltanto le cose molto particolari che non riescono ad essere inserite nella discografia del Circolo, sarà comunque cura dei gestori cercare sempre di migliorare la discografia.
I bilanci 1997 e 1998 sono stati illustrati di punto in punto dando lettura alle voci varie. Visti gli innegabili risultati di gestione che hanno dato luogo a moltiplicati spazi e servizi a disposizione dei soci, i bilanci vengono approvati. Il punto sulle cariche sociali è stato quello più discusso ed impegnativo di tutta la serata dato che il presidente in carica, aveva già precedentemente rassegnato le dimissioni presentandole con una lettera raccomandata e con ricevuta di ritorno, al segretario ed al consigliere datata sei giorni prima della assemblea stessa e con decorrenza delle dimissioni il giorno 15.
Il sig. Presidente ha spiegato ai presenti quali erano le motivazioni di questa irrevocabile decisione ed ha motivato questa grave decisione con la grande pressione che si è creata sulla sua carica a causa dei procedimenti penali che gravano su di lui e che lo vedono appunto, coinvolto in processi derivanti dal sequestro al Circolo avvenuto nell'aprile 1996.
Queste pressioni psicologiche unite alla nuova situazione familiare che lo vedono padre di una piccola bimba di nome Viola, diventano quindi insostenibili per il futuro e proprio per una migliore salvaguardia del Circolo, il presidente chiede di essere esonerato al più presto dalla sua carica. I presenti gli rinnovano la fiducia e il consenso per quello che aveva fatto fino ad ora e gli chiedono se potesse comunque rinunciare da questo proposito, ma data la grande determinazione del presidente si giunge solo a stabilire la data del passaggio di cariche.
Dati i numerosi impegni amministrativi, si giunge quindi a decidere di rimandare a fine luglio lasciando quindi che il passaggio delle responsabilità amministrative potesse avere un graduale ed indolore svolgimento.
Il presidente ha comunque chiarito che le sue dimissioni non erano certamente motivate dalla volontà di evitare i processi, dato che questi ormai sono inevitabili, semmai sono motivate proprio dalla scelta di lasciare la guida del circolo a qualcuno che possa meglio difendere le contrastate sorti di questa associazione tanto amata e tanto contrastata. Allora si è proceduto alla scelta che non poteva che cadere sul segretario Fabio Del Toro che essendo ben preparato e ben determinato a difendere il Circolo accetta la carica di presidente e cede quella di segretario a Marco che lo conserverà soltanto fino alla prossima assemblea quando, secondo le sue intenzioni, vorrebbe lasciare ogni incarico di rappresentanza del Circolo. Avendo deliberato su tutti i punti all'ordine del giorno l'assemblea si chiude verso mezzanotte, con soddisfazione dei partecipanti. Per motivi di spazio i bilanci 1997 e 1998 verranno pubblicati nel prossimo numero di Singolari Significati.

Copertina
Editoriale
Tribunale Di Arezzo
Procura Della Repubblica
Singolari Significati
Culturamusicale

 

Gli articoli di IZIMBRA li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra