Navigare Senza Affogare


Quando ci si trova a dover scrivere un articolo per illustrare gli sforzi compiuti ed i risultati ottenuti nello svolgimento di un progetto ambizioso come quello del Corso Internet dedicato agli anziani, non si può, a parer mio, basarsi unicamente su dei semplici, freddi dati quali possono essere quanti studenti abbiamo o abbiamo avuto, quante ore di lezione sono state fatte o quante sono state le pagine web costruite, per il semplice fatto che dietro un impegno del genere c'è sopratutto un desiderio di fondo di trasmettere la Conoscenza.
Per questo stesso motivo non mi soffermerò in un annosa filippica sulle potenzialità o i possibili utilizzi di Internet, dato che, se da una parte spiegherebbe la finalità del progetto, dall'altra non illustrerebbe il perchè questo è stato concepito e ha trovato una sua posizione all'interno del Circolo.
Tutto nasce nel Settembre dello scorso anno, quando, volendo contribuire al progetto "Diogene" lanciato dall'USL 7, dedicato specificatamente agli anziani, il Circolo Culturale Sing Sing decide di offrire la propria disponibilità istituendo gratuitamente nella sede di Siena un corso di alfabetizzazione per l'uso del Computer e della rete Internet, ed inizia ad adoperarsi per pubblicizzare l'iniziativa e per trovare insegnanti capaci e motivati.
Dopo circa un mese il corso era ormai operativo, il presidente stesso si occupava di insegnare agli anziani i rudimenti dell'utilizzo del Computer, e la 'campagna pubblicitaria', consistente in manifesti sparsi in un po’ tutta la città, continuava a portare nuovi studenti; questa situazione rimane immutata fino verso la metà di Dicembre, quando mi venne chiesto di prendere in mano il progetto del Corso Internet e di diventarne l'insegnante.
Un pò titubante, non sapendo se ne sarei stato all'altezza o meno, non sapevo bene se accettare quella responsabilità, ma dato che l'unico modo per scoprire se potevo trasmettere ad altri le mie conoscenze era di provare, decisi di dare la mia disponibilità ripromettendomi di fare del mio meglio.
Mentre io mi occupavo del Corso Internet a Siena, il presidente, intanto, decise di proporlo anche alla sede aretina, riscuotendo un grande successo ed un grande interesse da parte degli anziani; c'è da dire che mentre gli studenti senesi erano un po’ più pratici dell'uso del computer e quindi le lezioni erano incentrate sopratutto sulla rete Internet, ad Arezzo si è partiti dalle basi dell'informatica cercando di procedere in modo molto lento e chiaro in modo tale da assicurarsi che ogni componente della 'classe' apprendesse esattamente quel che voleva apprendere.
Da quest'ultima affermazione si può capire come il Corso del Circolo Sing Sing sia diverso da molti altri progetti simili, dato che come metodo d'insegnamento non partiamo da un punto preciso per raggiungerne un altro, il classico 'partiamo da A per arrivare a Z', bensì, fin dall'inizio, chiediamo ai nostri studenti una collaborazione completa, nel senso che devono esser loro a dire che cosa vogliono apprendere, presentando lezione dopo lezione argomenti dei quali sanno poco o niente, o dei quali hanno solo sentito parlare e, dopo aver trattato l'argomento nel modo più semplice e completo possibile, ci assicuriamo che il principio, il concetto sia stato assimilato.
Ormai sono passati quasi quattro mesi da quando ho assunto il compito di portare avanti il progetto del Corso Internet per conto del Circolo e dover fare un bilancio finale non è certo una cosa semplice: sicuramente sono molto soddisfatto del lavoro che ho svolto, indipendentemente dal fatto che oramai non ho più molti studenti come quando ho iniziato, e devo dire che è stata, e lo è tuttora, un esperienza davvero gratificante poter comunicare agli altri quello che conosco.
In definitiva cosa posso aggiungere? Che questo corso, nonostante ora a Siena ci sia una penuria di studenti, ha dato, e speriamo continui a dare, grazie a nuove iscrizioni di studenti, a tutto il circolo delle grandi soddisfazioni, permettendoci sia di renderci utili per la comunità, sia allo stesso tempo di darci la possibilità di regalare una delle cose più belle e importanti che ognuno di noi ha: la propria Esperienza, la propria Conoscenza.
L’insegnante del corso
Guillaume Riggio

Altre informazioni presso http://www.singsing.org/corso


Copertina
Editoriale
Senato Della Repubblica
Ranking
Singolari Significati
Culturamusicale

 

Gli articoli di IZIMBRA li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra