Abbiamo finora visto perchè e come nascono le Associazioni, ci resta
solo un'ultima precisazione riguardo il modo con cui lo Stato considera questi
gruppi di persone.
In base allo scopo, come dicevo, si possono individuare a grandi linee le
categorie principali delle Associazioni e vorrei rapidamente rielencarle in:
Ricreative, Sportive, Umanitare e Culturali.
Alla nascita, ogni associazione è fin da subito considerata NON RICONOSCIUTA.
Quando però un'Associazione svolge un'attività particolarmente
utile ed importante per la comunità, allora questa Associazione può
chidere ed ottenere il RICONOSCIMENTO, cioè quel particolare titolo
che viene dato attraverso un Decreto del Presidente della Repubblica che di
fatto, come dice la parola stessa, RICONOSCE l'importanza di quella Associazione.
E' naturale che possono sperare nel Riconoscimento solo certe Associazioni
che svolgono attività in ambito di scopi particolarmente importanti.
Nel cercare di individuare le linee generali di principio voglio cautelarmi
dicendo di nuovo che queste spiegazioni sono solo di tipo generico e orientate
verso dei lettori poco acculturati come me.
Ho intenzionalmente tenuto fuori da queste spiegazioni l'analisi di Associazioni
Sindacali o Associazioni segrete come quelle Massoniche (p2) o quelle a delinquere
come la Mafia perchè sarebbe stato abbastanza inutile e noioso affrontare
la spiegazione di cose che tutti dovrebbero conoscere.
Concludo ricordando che questo è il terzo ed ultimo atto di un racconto
che cj ha visti impegnati a render coscenza dello stato di Soci iscritti di
una Associazione in pratica abbiamo voluto spiegar meglio cosa fosse il Circolo
di Cultura Musicale ed Arti Multimediali Sing Sign e cosa vuol dire esserne
soci.
Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere e coloro che
vorranno partecipare alle nostre attività.
il segretario
Fabio Del Toro
|
|
|
|
|
|
Gli articoli di IZIMBRA
li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra