Va bene, ho capito!

Un sacco di lettori dello scorso numero hanno avuto da ridire sulla frase "...il Sing Sing è APOLITICO..." e tutti più o meno avrebbero preferito l'espressione APARTITICO.
Mi vedo costretto quindi a meglio spiegare alcune cose per motivare l'uso di quella parola imputata di essere fuori luogo.
Sappiamo che fra gli oltre 1600 iscritti ci sono persone di qualunque ceto sociale, qualunque professione e quindi sicuramente di qualunque idea politica.
La musica è in un certo senso come il cibo: tutti ne hanno bisogno.
Allora che senso avrebbe se un cameriere di una pizzeria parlasse di politica per il solo fatto di servire delle pizze rosse o dicendo che i pomodori li fanno al sud e che quindi odia la Lega o che il caviale è una cosa ingiusta perchè...sarebbero tutti discorsi fuori luogo.
Fra l'altro ci si può divertire ascoltando gli Articolo 31 pur votando AN o innamorarsi sulle note di Battisti (un tempo diceva di essere di destra) pur votando Rifondazione alle politiche.
Esistono invece Associazioni Sindacali alle quali aderiscono soltanto una certa categoria di persone e quelle Associazioni Sindacali alle quali aderiscono soltanto una certa categoria di persone e quelle Associazioni possono a buon diritto prendere una posizione politica se lo credono ma questo non è certo il caso nostro.
La musica ha sempre trasportato una caterva di idee ma la bottiglia non è il vino, cioè, non confondiamo il contenitore con il contenuto ed io posso benissimo (come dicevo poco fa) godermi una suonata di Sibelius anche se so che era stata composta per le cerimonie massoniche perchè questo nulla toglie alla bellezza di quelle note.
Concludendo direi quindi che quando un gruppo di persone è così disomogeneo io direi che oltre ad essere Apartitico è anche  Apolitico pur sapendo che alla fin fine nel significato più profondo della parola "politica" c'è probabilmente ogni attività umana e quindi anche quella di ascoltar musica.
La multimedialità ricorda più una pubblica piazza dove si incontra ogni tipo di persona, dove ci possiamo soffermare a parlare con chiunque e poco dovrebbe importare colore della pelle o colore delle idee.
Non sottovaluto però l'importanza della politica che ognuno deve coltivare personalmente ma che questo circolo non può e non deve coordinare perchè giustamente qualcuno potrebbe sentirsi offeso da una posizione da una posizione pubblica e ufficiale di coloro che chiamati a rappresentare l'Associazione pretendessero di interpretare il pensiero degli altri o di una maggioranza senza per aòtro averne ricevuto il mandato.
Vorrei però che il maggior numero e tipo di idee potessero esprimersi in queste pagine che Singolari Significati mette per altro a disposizione dei soci.
Fabio Del Toro
 
 

Copertina
Come ti spiego l'Associazione
C'era una volta il VIC 20
Cesara Evoria - Gene
Singolari Significati
Culturamusicale

 

Gli articoli di IZIMBRA li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra