Alanis Morrisette


Esile, bellissima, ma sexy. Una cascata di riccioli ribelli sul volto sbarazzino. Uno sguardo allegro e irrispettoso. E in scena è una specie di trottola: ne sanno qualcosa i cameraman della Rai, che durante il festival di Sanremo non riuscivano mai a riprenderla. Saltava di qua e di là sul palco, scivolando puntualmente fuori inquadratura, con un sorrisetto malizioso sulle labbra. E divertita all'idea che il boss Baudo non sapesse minimamente le parole audacissime della canzone in programma. Insomma, una vera peste. Sì, perché Alanis Morrisette, ventiduenne, cantautrice di Ottawa, Canada, già "stella" negli USA, per nulla intimorita dall'esordio nel tempio della canzone italiana, a Sanremo ha sfoderato la grinta e l'aggressività che ne stanno facendo anche qui uno dei nuovi idoli adolescenziali. Dieci milioni di copie vendute del primo album "Jagged little pill", prodotto da Madonna. La quale, davanti a tanta grazia di risultato, ha abbozzato: "Alanis è bravissima e lo dico soltanto perché corre nella mia scuderia". Anche perché un paragone con Miss Ciccone sarebbe improponibile. Per Madonna, infatti, valgono le regole della pop music: motivetti semplici, suggestioni patinate e una filosofia spicciola, ispirata a un femminismo buono per tutte le stagioni. La Morrisette, invece, è più figlia di una ribelle Doc come Patti Smith, "divina" del rock più poetico e arrabbiato fra i '70 e gli '80, ora in procinto di tornare sulle scene, Alanis è umorale, beatamente erotica, depressa ed eccitata come milioni di coetanee. Sa che la vita è un percorso difficile e non perde tempo: lo scrive e lo canta. Ha una voce particolare: adolescenziale, ma anche allusiva e sensuale. Dal vivo la sfodera come un martello. E lo fa bene, vasto che ha strappato quattro Grammy a una folta concorrenza. Osannata, perciò dai giovanissimi che si riconoscono nelle sue ballate, a cominciare dalla scandalosa "You oughta know" in cui Alanis chiede all'ex se la sua nuova partner la eguaglia in prestazioni erotiche. Un'infanzia trascorsa in giro per il mondo, una timidezza da brutto anatroccolo, la Morrisette ha trovato nel rock la risposta più semplice alle sue angosce: mi racconto, canto, dunque esisto.
(Renato Tortarolo da Max)

Copertina
Editoriale
Domande & Risposte
Luciano Ligabue - Tour '96
Singolari Significati
Culturamusicale

 

Gli articoli di IZIMBRA li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra