editoriale
E' con questo primo numero che Singolari Significati prende finalmente
forma in queste pagine. Già nel nome ci sono molte promesse che
cercheremo di rispettare nel migliore dei modi e lo faremo impegnandoci
su temi particolari e inconsueti, che a volte potranno affrontare quei
nuovi spazi creati dalle nuove tecnologie e che rappresentano per i visitatori
sprovveduti terreno pieno di insidie e incertezze. La nostra Associazione
ha nel suo modo di esistere un compito implicito di "difesa", cioè
ripara in parte a certe storture create in questa nostra realtà
consumistica e delegislata dove gli interessi dei forti sono sempre ben
tutelati (loro sanno come affermarli...) e quelli del "povero Cristo" consumatore,
essendo così particolari e insignificanti, restano troppo spesso
disattes. Le nostre mutande di latta funzionano quando qualcuno è
libero di acquistare un bene culturale con la convinzione che è
veramente quello che gli serve e che vale quello che paga. Voglio dire
semplicemente che troppo spesso si acquista qualcosa che non corrisponde
alle nostre reali esigenze e la pubblicità ci aveva soltanto ingannato
un'altra volta...
Ma a volte accade di peggio e cioè che per aver esperienza di
un certo valore culturale possiamo solo acquistarlo e non semplicemente
consultarlo come avviene per i libri nelle pubbliche biblioteche. Tutti
si saranno accorti che le edicole ospitano tutta una serie di supporti
nuovi che non sono solo carta, ma nastri, video, floppy e sempre più
CD ROM. Si legge sempre meno e le immagini ci servono sempre di più
nel nostro comunicare, ma chi ci sfoglia i nostri nuovi libri (stampati
su dischetti di plastica) è quella scatola piccola o grande che
si chiama computer. Anche e soprattutto in quel campo è avvenuta
una rapidissima "conquista del West" dove poche ditte pioniere hanno rapidamente
piantato la bandierina con su scritto PROPRIETA' PRIVATA su tutto e i successivi
visitatori d'ora in poi potranno, anzi dovranno sempre pagare il loro biglietto
di transito per ogni spostamento che fanno nel mondo informatico. Queste
ditte multinazionali sono allo stesso tempo proprietarie dello spazio creato
fin'ora e creatrici delle nuove dimensioni percorribili dalle nuove tecnologie
e quindi si può certo dire che guidano loro. Chi volesse percorrere
gli spazi virtuali della nuova frontiera informatica troverà pochi
viottoli dove il passeggiare è ancora libero e accanto vedrà
sfrecciare ad altissima velocità quei fortunati che si possono permettere
la famosa Autostrada Elettronica.
Noi, anche in questo frangente cercheremo di dare i giusti consigli
affinchè il mercato non si prenda troppo gioco di noi e lo faremo
anche attraverso queste pagine, in cui tutti, ma dico tutti (i soci) potranno
portare le loro esperienze sull'uso di questo o quel computer, o questo
o quel sistema operativo, oppure recensire la loro opinione su opere musicali
e concerti. Dare un consiglio non costa molto a chi lo da ma per chi lo
riceve può essere molto prezioso. Questa idea di sinergia che pervade
ogni attimo della vita associativa di Singolari Significati, vuole appunto
svolgere il compito di collegare i soci fra di loro e consentire una maggiore
circolazione di idee e conoscenze nell'ambito dei temi da noi trattati.
L'impegno nel dare alla luce Singolari Significati è stato molto
anche perchè come pubblicazione indipendente c'erano molti requisiti
burocratici da soddisfare ma la buona volontà non ci manca e sebbene
immersi in mille avversità contiamo di dare a queste pagine un forte
valore culturale e di utilità informatica su quello che accade nella
vita musicale e multimediale delle province di Siena e Arezzo.
Fabio Del Toro
Gli articoli di IZIMBRA li trovi presso il suo sito:
http://www.singsing.org/izimbra